Associazione Culturale Musicale "Nuova Banda di Carlino"
Dopo Luciano Pinatto si sono succeduti il signor Filippo Severino, il Maestro Cati Antonio ed ora sul podio, dal 1990, una bacchetta che ha dato un nuovo impulso al complesso bandistico, il Maestro Martinello Flaviano. Dall’inizio del 1986 si è costituita come associazione indipendente, senza scopo di lucro ed apolitica, staccandosi dal Circolo Culturale. Dal mese di marzo 2006 si è trasformata in Associazione Culturale Musicale. Tra gli scopi istituzionali ha quello di divulgare l’arte della musica attraverso la formazione e l’istruzione, organizzando manifestazioni, scambi culturali sia in Italia che all’estero, Masterclass, corsi di approfondimento e formazione superiore, con professionisti di fama internazionale. La vita dell’Associazione, oltre che con gli appuntamenti quasi quotidiani di prove ed uscite tradizionali, si sviluppa anche con concerti in e fuori Regione Friuli Venezia Giulia ed all’estero. Momenti Musicali, Musica e Solidarietà, Note sotto le Stelle, Concorso Internazionale per Clarinetto “Città di Carlino” sono le manifestazioni che, con cadenza annuale, sono diventate punti di riferimento e occasione di crescita ed interscambio culturale. Ogni tre anni organizza una Rassegna Musicale Bandistica con la partecipazione di 5 formazioni musicali provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. Ad oggi la Nuova Banda di Carlino si compone di circa 45 elementi. Questa formazione consente al Corpo Bandistico di poter spaziare dalla partecipazione a manifestazioni prettamente commemorative (civili e religiose) a manifestazioni d’intrattenimento (sagre paesane e concerti). Nel repertorio può quindi annoverare brani di tipo religioso e patriottico, nonché esecuzioni di musica classica, leggera e moderna. Dal 1992 vanta una scuola di musica gestita dall’Associazione stessa di oltre 80 allievi, alla quale collaborano docenti diplomati in conservatori statali e professionisti di fama internazionale. Negli ultimi anni l’Associazione ha attivato inoltre corsi di propedeutica nelle Scuole dell’Infanzia e Primaria. Nel 1995 nasce la Banda Giovanile, formata da ragazzi di età compresa tra i 12 e i 20 anni. La passione per la musica e la vivacità culturale sono certamente per l’Associazione Culturale Musicale “Nuova Banda di Carlino”, caratteristiche importantissime che hanno permesso, ormai da diversi anni, una evidenziazione in campo provinciale, regionale ed internazionale per manifestazioni o eventi musicali di notevole spessore. E’ pertanto divenuta una delle realtà sociali che negli ultimi lustri si è adeguata ai tempi, in termini d’apertura al territorio e di collaborazione a trecentosessanta gradi con le varie istituzioni. La Nuova Banda di Carlino è attualmente presieduta dal Signor Zanutta Gianfranco.
|
![]() |
Gennaio - 2019 | ![]() |
||||
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | ||
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Eventi del mese attuale |